IV° CHAKRA: ANAHATA

IV° CHAKRA: ANAHATA

Chakra del Cuore

Colore: verde
elemento: aria;
mantra: yam
petali: dodici

Situato al centro del petto, Anahata è il chakra dell’amore che governa le relazioni e l’attrazione. È un intermediario tra i chakra terreni e quelli spirituali. I due triangoli che si intersecano prendono il nome di Stella di David in Occidente e di shatkona tra gli indù.
Rappresentano il dio Siva e la dea Shakti.

“La Sorgente dell’Amore Incondizionato e dell’Equilibrio”

 

Collegato all’amore, alla compassione, all’equilibrio e all’armonia.

Nel sistema dei chakra, un antico sistema di conoscenze originario della tradizione induista, il quarto chakra occupa una posizione centrale e fondamentale. Conosciuto come Anahata, questo chakra è il ponte tra i chakra inferiori, associati al mondo materiale, e i chakra superiori, associati alla spiritualità e alla consapevolezza superiore. Anahata è spesso definito come il “centro del cuore”, poiché regola la capacità di amare, connettersi con gli altri e manifestare compassione e gentilezza.

Posizione e Aspetto Fisico

Anahata si trova nella regione del cuore, al centro del petto, e si estende fino al centro della schiena. È situato nel plesso cardiaco e è associato al cuore, ai polmoni, al sistema circolatorio e al sistema immunitario.

Colore e Simbolismo

L’elemento associato ad Anahata è l’aria, e il suo colore è il verde smeraldo, che rappresenta l’amore, la guarigione, l’equilibrio e l’armonia. Il simbolo del chakra è un fiore di loto a dodici petali, all’interno del quale si trova un piccolo cerchio composto da due triangoli sovrapposti, simbolo dell’unione degli opposti.

Funzioni e Energia

Anahata è il centro dell’amore incondizionato, della compassione, dell’empatia e della connessione emotiva. Questo chakra regola la nostra capacità di amare noi stessi e gli altri, di perdonare, di accettare e di stabilire relazioni armoniose e significative. È anche il centro della guarigione, non solo a livello fisico ma anche emotivo e spirituale, poiché rappresenta la nostra capacità di guarire le ferite emotive, di superare il dolore e di trasformare le esperienze negative in opportunità di crescita e apprendimento.

Disequilibri e Sintomi

Un quarto chakra disallineato può manifestarsi con vari sintomi fisici, emotivi e mentali. Alcuni segni di squilibrio possono includere:

  • Difficoltà nel dare e ricevere amore
  • Sensazione di isolamento, separazione o solitudine
  • Problemi cardiaci, come palpitazioni, ipertensione o problemi di circolazione
  • Rigidità emotiva, rancore, gelosia o incapacità di perdonare
  • Sentimenti di depressione, tristezza o apatia

Armonizzazione e Guarigione

Per riequilibrare e armonizzare Anahata, è possibile ricorrere a diverse pratiche e tecniche:

  1. Meditazione: La meditazione focalizzata sul quarto chakra può aiutare a ristabilire l’equilibrio energetico, a potenziare la capacità di amare e a promuovere la guarigione emotiva.

  2. Yoga: Posizioni yoga come il Cobra Pose (Posizione del Cobra) e il Camel Pose (Posizione del Cammello) sono particolarmente utili per stimolare l’energia di Anahata e aprire il petto e il cuore.

  3. Cristalloterapia: Pietre come il quarzo rosa, la malachite e l’avventurina verde possono essere utilizzate per equilibrare e potenziare l’energia del quarto chakra.

  4. Aromaterapia: Oli essenziali come la rosa, il gelsomino e il legno di sandalo possono essere utilizzati per stimolare e riequilibrare Anahata.

  5. Pratiche di Gentilezza e Compassione: Coltivare l’amore e la gentilezza verso se stessi e gli altri attraverso atti di generosità, altruismo e compassione può aiutare a rafforzare il quarto chakra.

Anahata, il quarto chakra, è un centro vitale che influisce profondamente sulla nostra capacità di amare, connettersi con gli altri e manifestare compassione e gentilezza nella vita. Prendersi cura di questo chakra attraverso pratiche di guarigione, consapevolezza e autocomprensione può portare a una maggiore armonia, equilibrio e realizzazione personale. Ascoltare il proprio cuore, coltivare l’amore incondizionato e vivere con compassione e gentilezza sono fondamentali per ristabilire l’equilibrio di Anahata e per vivere una vita piena, autentica e significativa.

Il quarto chakra, noto come chakra del cuore o Anahata, è associato a pietre che promuovono l’amore, la guarigione emotiva e l’armonia. Le pietre più comunemente attribuite a questo chakra includono il Quarzo Rosa, la Giada e l’Avventurina Verde.

Quarzo Rosa

  • Colore: Rosa pallido
  • Proprietà:
    • Amore e compassione: Il quarzo rosa è la pietra dell’amore incondizionato. Favorisce l’amore verso se stessi e verso gli altri, aiutando a guarire il cuore dalle ferite emotive.
    • Guarigione emotiva: È molto efficace nel lenire il dolore emotivo e nel facilitare la liberazione delle emozioni negative come la tristezza e il risentimento.
    • Pace e tranquillità: Aiuta a creare un senso di pace interiore e serenità, favorendo relazioni armoniose e un atteggiamento positivo.

Giada

  • Colore: Verde, ma può variare dal bianco al viola
  • Proprietà:
    • Armonia e equilibrio: La giada è una pietra che promuove l’armonia nelle relazioni e l’equilibrio emotivo. È particolarmente utile per mantenere la calma e la stabilità durante periodi di stress.
    • Guarigione e purificazione: Ha una forte connessione con la guarigione fisica e spirituale, purificando l’energia del cuore e promuovendo il benessere generale.
    • Prosperità e saggezza: È anche associata alla saggezza e alla prosperità, attirando abbondanza e successo nella vita.

Avventurina Verde

  • Colore: Verde
  • Proprietà:
    • Guarigione del cuore: L’avventurina verde è nota per le sue potenti proprietà di guarigione del cuore, aiutando a ripristinare l’equilibrio emotivo e a rilasciare vecchi schemi di pensiero negativi.
    • Crescita e abbondanza: Promuove la crescita personale e l’abbondanza, incoraggiando nuove opportunità e relazioni positive.
    • Calma e pazienza: È una pietra che infonde calma e pazienza, aiutando a ridurre lo stress e l’ansia.

Queste pietre possono essere utilizzate per aprire e bilanciare il chakra del cuore, promuovendo l’amore, la compassione e la guarigione. Sono particolarmente efficaci se portate vicino al cuore, meditate o usate durante le sessioni di guarigione energetica per favorire l’equilibrio emotivo e la connessione con gli altri.

I° CHAKRA: MULADHARA
II° CHAKRA: SWADHISTHANA
III° CHAKRA: MANIPURA
IV° CHAKRA: ANAHATA
V° CHAKRA: VISHUDDHA
V° CHAKRA: VISHUDDHA
VII° CHAKRA: SAHASRARA